Monitoraggio e valutazione delle prestazioni di lubrificazione del cambio rastrello guidato da elementare In elevatori è un passo fondamentale per garantire il suo funzionamento stabile a lungo termine. Ecco metodi specifici per il monitoraggio e la valutazione:
Lubrificazione del test delle prestazioni dell'olio
Test di viscosità
Utilizzare un viscosimetro per misurare la viscosità dell'olio lubrificante e assicurarsi che soddisfi la gamma di viscosità richiesta dall'attrezzatura. La viscosità è la proprietà fisica più importante dell'olio lubrificante e un'adeguata fluidità è la chiave per fornire una lubrificazione sufficiente a temperature variabili nei sistemi di trasmissione degli ingranaggi.
La viscosità dell'olio lubrificante tende ad aumentare nel tempo, quindi è necessario un monitoraggio regolare e l'olio che supera la gamma di viscosità deve essere sostituito prontamente.
Test di resistenza all'ossidazione
Utilizzare l'attrezzatura di test di stabilità di ossidazione per valutare la resistenza dell'olio all'ossidazione. Nel tempo, i prodotti di ossidazione si accumulano nell'olio, portando al degrado.
Il monitoraggio del valore di ossidazione aiuta a determinare se l'olio ha subito una grave ossidazione, consentendo la sostituzione tempestiva per evitare danni al cambio.
Analisi dell'olio
Rilevazione totale delle particelle ferromagnetiche
Misurare il contenuto totale di particelle ferromagnetiche nell'olio usando un magnetometro, espresso in PPM. La quantità e le dimensioni di queste particelle riflettono le condizioni di usura del cambio.
Un improvviso aumento delle particelle ferromagnetiche può indicare un'usura anormale all'interno del cambio, che richiede ispezione e manutenzione immediate.
Rilevamento dell'umidità
Monitorare il contenuto di acqua nell'olio per impedire all'acqua eccessiva di compromettere le prestazioni di lubrificazione. L'acqua può causare un calore eccessivo di attrito e portare a una grave usura.
Tecniche come la spettroscopia a infrarossi possono rilevare contaminanti come acqua libera e antigelo di glicole etilenico nell'olio.
Conteggio delle particelle
Contare e classificare le particelle nell'olio per valutare le condizioni di pulizia e usura del cambio.
Il conteggio delle particelle viene in genere condotto secondo gli standard ISO 4406 o SAE 4059, fornendo preziose informazioni sulle condizioni del cambio.
Analisi della spettroscopia elementare
Utilizzare la spettroscopia elementare per rilevare e quantificare elementi metallici nell'olio da usura, contaminazione e additivi.
Questo metodo fornisce dati rapidi e accurati sulle condizioni di contaminazione e usura, supportando la manutenzione preventiva e la diagnosi dei guasti.
Monitoraggio del sistema di lubrificazione
Ispezione del metodo di lubrificazione
Controlla se il metodo di lubrificazione del cambio è conforme ai requisiti dell'attrezzatura. Per i sistemi di lubrificazione splash, assicurarsi che gli ingranaggi siano completamente immersi nell'olio. Per i sistemi di lubrificazione a pressione, ispezionare la pompa, i filtri, gli scambiatori di calore e altri componenti.
Regolazione dell'intervallo di lubrificazione
Sviluppare intervalli di lubrificazione ragionevoli in base alle condizioni di lavoro del cambio, al carico meccanico e alla temperatura ambiente.
Ispezionare regolarmente la contaminazione dell'olio e regolare di conseguenza gli intervalli di lubrificazione per garantire il corretto funzionamento del cambio.
Ispezione del sigillo
Controllare regolarmente le condizioni delle guarnizioni del cambio e sostituire prontamente le guarnizioni danneggiate per garantire che il sistema di lubrificazione funzioni correttamente.
Vibrazione e monitoraggio del rumore
Monitoraggio delle vibrazioni
Utilizzare sensori di vibrazione per monitorare i livelli di vibrazione del cambio. I segnali di vibrazione riflettono condizioni anormali come l'usura e l'allentamento.
Analizzando la frequenza e l'ampiezza dei segnali di vibrazione, è possibile identificare potenziali guasti all'interno del cambio.
Monitoraggio del rumore
Utilizzare i sensori di rumore per monitorare i livelli di rumore del cambio. I cambiamenti nei livelli di rumore possono indicare l'efficacia della lubrificazione e le condizioni di usura del cambio.
Un improvviso aumento del rumore può segnalare l'usura anormale o l'allentamento all'interno del cambio.
Valutazione e misure complete
Analisi dei dati
Eseguire un'analisi completa di tutti i dati di monitoraggio per valutare le prestazioni di lubrificazione e le condizioni generali del cambio.
L'analisi dei dati può identificare potenziali punti di fallimento e esigenze di manutenzione, fornendo una base per la pianificazione della manutenzione.
Azioni di manutenzione
Sulla base dei risultati della valutazione, implementa misure di manutenzione appropriate, come la sostituzione di ingranaggi gravemente usurati, la pulizia e la sostituzione dell'olio di lubrificazione o la regolazione degli intervalli di lubrificazione.
Per i cambi con guasti significativi, devono essere condotti revisioni prompt o sostituzioni.